È il corso di immersione notturna (PNot o CMAS Night diving), per accedervi è necessario aver conseguito il brevetto di 1° grado ed aver effettuato almeno 10 immersioni.
L’età minima per accedervi è di 14 anni e ti occorre solo avere un certificato medico sportivo non agonistico.
In questo corso imparerai le procedure e le segnalazioni specifiche dell’immersione notturna o con scarsa visibilità ed anche ad apprezzare gli aspetti biologici di questo tipo di immersione. Scoprirai il fascino unico e particolare di questo tipo di immersione.
Anche il corso di immersione notturna prevede un Kit didattico ed un manuale di testo.
Il corso prevede 3 ore di teoria + 2 ore di esercitazione in piscina e 2 immersioni (il costo delle immersioni non è compreso nel costo del corso). La frequenza da concordare con l’istruttore.
Il costo del corso è di € 100 (se non compresa in altri corsi). (+ costo tessera federale € 30)
È il corso di immersione su relitti e secche (PRs o CMAS Wreck diver-Level 1), per accedervi è necessario aver conseguito il brevetto di 2° grado ed aver effettuato almeno 30 immersioni.
L’età minima per accedervi è di 15 anni e ti occorre solo avere un certificato medico sportivo non agonistico.
Visitare un relitto come una secca in mezzo al mare è un’esperienza molto affascinante ma che richiede un adeguato grado di preparazione. Scoprirai l’emozione di visitare un relitto o una secca che di norma sono sempre luoghi molto ricchi di fauna.
Il corso di immersione su relitti e secche prevede un Kit didattico ed un manuale di testo.
Il corso prevede 3 ore di teoria + 5 ore di esercitazione in piscina e 2 immersioni (il costo delle immersioni non è compreso nel costo del corso). La frequenza da concordare con l’istruttore.
Il costo del corso è di € 100 (se non compresa in altri corsi).
È il corso di orientamento e navigazione (POn o CMAS Underwater Navigation ), per accedervi è necessario aver conseguito il brevetto di 1° grado ed aver effettuato almeno 10 immersioni.
L’età minima per accedervi è di 14 anni e ti occorre solo avere un certificato medico sportivo non agonistico.
In questo corso imparerai le tecniche di orientamento subacqueo tramite l’utilizzo di strumenti e non solo e scoprirai tecniche e trucchi per orientarsi nell’ambiente subacqueo, saper rientrare a riva o alla barca, ricordati che in immersione si deve ragionare su tre dimensioni e non su due come sopra la superficie.
Anche il corso di profonda prevede un Kit didattico ed un manuale di testo.
Il corso prevede 3 ore di teoria + 2 ore di esercitazione in piscina e 2 immersioni (il costo delle immersioni non è compreso nel costo del corso).
Il costo del corso è di € 100 (se non compresa in altri corsi)