Per accedere al corso di terzo livello (P3 o CMAS 3 Star Diver), è necessario aver conseguito il brevetto di 2° grado o uno equivalente di altra didattica, essere in possesso dei brevetti PSas(salvamento) ,aver effettuato almeno 50 immersioni e aver conseguito almeno un brevetto di specialità tra Notturna, Nitrox base, Relitti e Secche.
Il corso ti abilita a effettuare immersioni sportive in autonomia, ma sempre in coppia e in curva di sicurezza a una profondità massima di 42 metri.
Da che età posso frequentare il corso?
L’età minima per accedervi è di 16 anni e ti occorre solo avere un certificato medico sportivo non agonistico.
In cosa consiste il corso?
Il percorso didattico prevede delle lezioni in piscina per la parte pratica e delle lezioni teoriche che di norma vengono svolte presso la nostra sede di Via Di Vittorio, 12 a Siena. Anche il corso di 3° grado prevede un Kit didattico e un manuale di testo.
Questo corso approfondisce la preparazione tecnica del subacqueo e affronta nel dettaglio il tema della sicurezza e le tecniche di guida dei gruppi subacquei nelle varie tipologie di immersione.
Dopo il conseguimento del brevetto di P3 avrai la possibilità di iscriverti ad altri corsi di specialità e intraprendere il percorso per diventare Istruttore, iscrivendoti al corso di Assistente Istruttore prima e, dopo, al Percorso di Istruttore in Formazione.
Quanto dura il corso?
Ha una durata di 4 mesi con frequenza 2 volte a settimana
Come si ottiene il brevetto?
Dopo aver frequentato tutte le lezioni (teoria e pratica in piscina), il corso prevede 6 immersioni al mare al completamento della tua preparazione ed esperienza subacquea (il costo delle immersioni non è compreso nel costo del corso).
Quanto costa il corso?
€390,00 (+ costo tessera federale € 30)